Razionale
Grazie ai continui sviluppi in campo biomedico, negli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita tecnologica esponenziale, che ha consentito di rivisitare non solo le procedure cliniche e biologiche, ma anche il rapporto medico-paziente, avendo come unico fine il miglioramento delle performance complessive.
Sulla base di tale presupposto, il nostro annuale appuntamento, Futura Fertility Network, ha come obiettivo delineare i nuovi aspetti del percorso diagnostico, le innovazioni in campo terapeutico nonché nuovi criteri di analisi embrionaria.
Non sarà tralasciato l‘ aspetto legale e psicologico, sappiamo infatti che la pandemia ha rivoluzionato il modo di comunicare con i pazienti ed ha implementato una nuova informazione: quella del web.
Le tematiche affrontate in questo convegno si propongono, quindi, di illustrare e discutere le migliori innovazioni da applicare per un’ottimizzazione ed una continua crescita della Riproduzione Medicalmente Assistita.
PMA
DIVERSAMENTE FERTILI: IN VIAGGIO VERSO IL FUTURO
RES

- Inizio iscrizioni: 22-12-2022
- Fine iscrizione: 21-04-2023
- Posti liberi: 10
- Accreditato il: 09-12-2022
- Crediti ECM: 7.8
- Ore formative: 7h
- Codice Evento: 370476
- N. Edizione: 1
Dettaglio
AVVISO IMPORTANTE
Al momento dell'iscrizione al corso, spuntare NO al reclutamento da parte di un'azienda
Fruizione dell'intero corso in presenza
L' Attestato di partecipazione sarà consegnato al corso il giorno 21 Aprile
Test di Valutazione:
72 h di tempo per la compilazione dalla fine del corso, su questa piattaforma
Rispondere ad almeno il 75% delle domande in modo corretto
1 Tentativo a disposizione per il superamento del Test
Compilare la Qualità Percepita
Scaricare l'Attestato ECM
-
Accreditato da
-
Partner
-
Patrocinatore
-
Patrocinatore
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
Presentazione
Programma
PROGRAMMA
Diversamente Fertili: in viaggio verso il futuro
Napoli 21 Aprile 2023
9.00 – 9.30 Registrazione Partecipanti
9.30 – 9.45 Presentazione del corso dal titolo “Diversamente Fertili: in viaggio verso il futuro”
Alfredo Nazzaro, Annalisa Salerno
9.45 – 10.10 Lettura magistrale: Il ruolo delle società scientifiche (nel futuro della PMA /nuove prospettive)
Lucia De Santis
I Sessione L’ inquadramento e il trattamento della coppia infertile: gradualita’ del percorso
Moderatori: Egidio Fino, Stefano Pecoraro, Antonio Agostino Sinisi, Riccardo Talevi
10.10 – 10.30 Comorbidità femminile ed infertilità Cristofaro De Stefano
10.30 – 10.50 Infertilità inspiegata e chance di gravidanza: il ruolo degli ovociti Valentina Gatta
10.50 – 11.10 L‘eta’ dello spermatozoo: anche l’uomo invecchia Annalisa Salerno
11.10 – 11.30 Diagnosi preimpianto non invasiva: è sufficiente per definire un embrione non competente?
Danilo Cimadomo
11.30 – 11.50 Gli embrioni in panchina: scenario biologico e legale Laura Virginia Sosa Fernandez
11.50 – 12.00 Discussione Nicola Iannantuoni, Giuseppe Mondrone, Carlo Trotta
12.00 – 12.20 Coffee Break
II Sessione L’impianto embrionario: embrione ed endometrio nuovi orizzonti
Moderatori: Lucia De Santis, Attilio Di Spiezio Sardo
12.20 – 12.40 Tra la ricerca di nuove terre e l’uso di nuovi occhi: l’AI puo’ essere la risposta? Domenico Carone
12.40 – 13.00 Cause e strategie per migliorare il tasso di impianto nei fallimenti ripetuti Stefania Iaccarino
13.00 – 13.20 Preparazione dell’endometrio nel transfer di embrioni congelati: lo stratching endometriale favorisce davvero l’impianto? Loredana Maria Sosa Fernandez
13.20 – 13.40 Work-up diagnostico della paziente affetta da carcinoma endometriale e trattamento Fertility Sparing Brunella Zizolfi
13.40 – 14.00 Discussione Fulvio Cappiello, Pasquale Gallo, Miguel Emilio Sosa Fernandez
14.00 – 14.45 Business Lunch
III Sessione I diversi volti della maternita’
Moderatori: Antonino Guglielmino, Alfredo Nazzaro
14.45 – 15.05 Ovodonazione: lo scenario italiano tra lacci e lacciuoli Giulia Scaravelli
15.05 – 15.25 Diventare genitori non è ancora un diritto Cristiana Coviello
15.25 – 15.45 Tra telemedicina e presenza fisica: (il ruolo dell’ostetrica e dell’infermiera) nella relazione con la coppia in un modello di assistenza ibrida Valentina Zicaro
15.45 – 16.05 Discussione
16.05 – 16.30 Take Home Messages Alfredo Nazzaro, Annalisa Salerno
16.30 Chiusura Lavori
Informazioni
Obiettivo formativo
20 - Tematiche speciali del S.S.N. e/o S.S.R. a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla Commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Procedure di valutazione
Fruizione dell'intero corso in presenza.
Test di valutazione con risposta multipla da completare in piattaforma, entro 72 h dalla fine del corso, 1 tentativo a disposizione.
Rispondere ad almeno il 75% di risposte corrette
Compilare il modulo di Qualità Percepita
Lingua
Italiano
Informazioni
Il corso sarà trasmesso anche in diretta Facebook sulla pagina "Futura IVF Centro di Procreazione Medicalmente Assistita"!
Per avere diritto ai crediti e poter accedere al Test di Valutazione, è necessario seguire il corso in PRESENZA.
Responsabili
Responsabile scientifico
-
Dott. Alfredo NazzaroDirige la SSD di Fisiopatologia della Riproduzione Umana e Diagnosi Prenatale Integrata A.O.R.N. “G.Rummo” Benevento.
-
Dott.ssa Annalisa SalernoDirettore Scientifico di Futuraivf – Centro di Procreazione Medicalmente Assistita
Relatore
-
Dott. DOMENICO CARONEDirigente medico I Livello U.O. Medicina e Chirurgia di Urgenza ASL BA
-
Dott. Danilo CimadomoBIOTECHNOLOGIST, SCIENTIFIC COORDINATOR OF THE GENERA CENTERS
-
Cristiana CovielloTitolare dello Studio Legale Coviello, Potenza
-
Dott. Cristofaro De StefanoResponsabile Unità Operativa Dip. Fisiop.Ripr. e Sterilità di coppia Azienda Ospedaliera RNAS San Giuseppe Moscati Avellino
-
FGFilomena GalloSegretario nazionale dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica
-
VGDott.ssa Valentina GattaProfessore associato Struttura: DIPARTIMENTO DI SCIENZE PSICOLOGICHE, DELLA SALUTE E DEL TERRITORIO UNIVERSITÀ CHIETI
-
Dott.ssa STEFANIA IACCARINOResponsabile Clinico del Centro Chemis Iaccarino, Via F. Caracciolo, 2
-
Dott.ssa Annalisa SalernoDirettore Scientifico di Futuraivf – Centro di Procreazione Medicalmente Assistita
-
GSDott.ssa Giulia ScaravelliDirettore del Centro Operativo per gli Adempimenti della Legge 40/2004 Reg.Naz. della PMA presso il C.N di Epidemiologia ISS
-
Dott.ssa Loredana Maria Sosa FernandezGinecologa presso Centro New Life in Embryos Medicina della Riproduzione e Day Surgery di Battipaglia
-
Dott.ssa Laura Virginia Sosa FernandezEmbriologo clinico senior. Laboratory Director Embryos S.r.l. Medicina della Riproduzione
-
VZDott.ssa Valentina ZicaroInfermiera presso Centro Demetra, Firenze
-
BZDott.ssa Brunella ZizolfiRicercatore di ginecologia e ostetricia Università Federico II Napoli
Moderatore
-
FCDott. Fulvio CappielloResponsabile del centro di Procreazione Medicalmente Assistita, Gametica, della Clinica Mediterranea di Napoli
-
Prof.ssa Lucia De SantisResponsabile del laboratorio di PMA del Centro Scienze della Natalità, IRCCS Ospedale S. Raffaele. Presidente SIERR.
-
ADProf. Attilio Di Spiezio SardoProfessore Ordinario, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Settore Scientifico Disciplinare GINECOLOGIA E OSTETRICIA
-
EFDott. Egidio FinoSpecialista In Andrologia, Studio privato, Napoli
-
Dott. Antonino GuglielminoDirettore Sanitario U.M.R. Unità di Medicina della Riproduzione Catania
-
Dott. Nicola Mario IannantuoniGinecologo presso Studio Privato, Napoli
-
GMDott. Giuseppe MondroneResponsabile di Laboratorio di PMA presso GENESIS DAY SURGERY SDC SRL, CASERTA
-
Dott. Alfredo NazzaroDirige la SSD di Fisiopatologia della Riproduzione Umana e Diagnosi Prenatale Integrata A.O.R.N. “G.Rummo” Benevento.
-
SPDott. Stefano PecoraroClinica Malzoni, Avellino
-
ASProf. Antonio Agostino SinisiProfessore Associato di Endocrinologia Universita’ della Campania “L. Vanvitelli”
-
Dott. Miguel Emilio Sosa FernandezDirettore Sanitario e Amministrativo Centro New Life in Embryos Medicina della Riproduzione e Day Surgery, Battipaglia
-
Prof. Riccardo TaleviResponsabile Scientifico del Centro Genesis Day Surgery
-
CTDott. Carlo TrottaDirigente medico presso seconda università degli studi di napoli